Un nuovo strumento per gestire l’emergenza sociale

Redazione
loading...

Nel territorio della Zona Distretto Aretina ha preso il via oggi, in modo sperimentale, il servizio regionale per le emergenze e le urgenze sociali. E’ un servizio di secondo livello, quindi non attivabile direttamente dal cittadino, che gestisce per 365 giorni all’anno gli interventi di emergenze sociali. Gli interventi si riferiscono esclusivamente alle aree di bisogno caratterizzate da pericolo, grave rischio per la salute psico-fisico-sociale della persona coinvolta, in assenza di reti familiari e amicali e quindi a situazioni che richiedono una tutela immediata.

Il servizio può essere attivato dalle forze dell’ordine, dalla prefettura, dai Comuni e dalla Asl.

Articoli correlati